Informativa Privacy ai sensi dell’art.13 del decreto legislativo, 30 giugno 2003, n. 196 e degli artt. 13-14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
SERVIZI DIAGNOSTICI S.R.L., quale Titolare del Trattamento ai sensi del GDPR, è consapevole dell’importanza della tutela dei dati personali e si impegna a rispettare le regole di condotta sancite dal GDPR, dal decreto legislativo, 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e della restante normativa privacy vigente, dirette a garantire una navigazione in rete sicura attraverso la tutela dei dati personali.
Desideriamo quindi informarLa che la normativa privacy vigente prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di cui all’art. del GDPR ed in particolare sulla correttezza, liceità, trasparenza e minimizzazione dei dati e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
In adempimento quindi a quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, la presente informativa fornisce le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati da Lei forniti e descrive le attività di trattamento di dati personali realizzate dalla Servizi Diagnostici S.r.l. tramite il sito www.servizidiagnostici.com.
Si precisa che la presente informativa non è da considerarsi valida per altri siti web/piattaforme social eventualmente consultabili tramite link presenti sui siti internet a dominio del titolare, ai quali si rimanda, ricordando che la Servizi Diagnostici S.r.l. non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet di terzi.
La raccolta ed il trattamento di dati personali avvengono solo quando necessarie alle sezioni del sito web che si sta visitando in relazione all’esecuzione di servizi richiesti dall’utente (es. richiesta info, newsletter) o quando l’utente stesso decide di comunicare i propri dati personali alla Società in varie modalità (ad es. verbalmente, attraverso la compilazione degli appositi campi ove richiesto, via e-mail, ecc.).
Ove previsto dal Reg. UE 2016/679 e/o dalla normativa italiana, sarà richiesto il consenso dell’utente prima di procedere al trattamento dei suoi dati personali.
Se l’utente fornisce dati personali di terzi, deve provvedere affinché la comunicazione dei dati al Titolare e il successivo trattamento per le finalità specificate nell’informativa privacy applicabile sia conforme al Reg. UE 2016/679 e alla normativa applicabile.
In tali circostanze, la presente privacy policy illustra le modalità ed i caratteri di raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente:
- I dati da Lei forniti verranno trattati per consentirLe la fruizione del servizio di informazione che il sito si propone in relazione alle tematiche ed alle finalità che Servizi Diagnostici S.r.l. tratta.
Tale servizio informativo potrà avvenire anche tramite newsletter o invio di e-mail allo scopo di promuovere le iniziative poste in essere dalla nostra azienda, ovvero allo scopo di promuovere convegni o studi, approfondimenti sulle tematiche di nostro interesse quand’anche provenienti da soggetti terzi.
Le informazioni da noi inviate potranno rivestire anche carattere commerciale, ferma restando la necessità del Suo consenso esplicito revocabile in qualsiasi momento.
Il trattamento dei Suoi dati potrà, inoltre, essere finalizzato all’adempimento di obblighi civilistici, fiscali, contabili nonché di gestione amministrativa sulla base delle normative eventualmente applicabili.
- Il trattamento sarà effettuato sia manualmente sia con l’ausilio di supporti informatici sempre nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 32 del GDPR. I dati personali raccolti con la presente registrazione potranno essere trattati da autorizzati del trattamento preposti alla gestione dei servizi richiesti ed alle attività di marketing.
- I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
La visita e la consultazione del Sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente salvo che per i dati di navigazione e i cookie come specificato all’interno del sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) In aggiunta, potranno essere oggetto di trattamento dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce con le funzionalità del Sito o chiede di fruire dei servizi offerti sul Sito (ad es. con e-mail, attraverso la compilazione degli apposti campi etc…).
Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy al seguente link (mettere quello di iubenda)
Tutti questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito dalle autorità preposte e/o comunque se da questi comunque richiesti e/o acquisiti.
Il Titolare di regola non richiede all’interessato di fornire dati c.d. “particolari”, ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
Tuttavia, tali ultimi dati potranno essere prodotti volontariamente dall’interessato (in particolare nell’apposita parte del sito “preventivo”.
- Il conferimento dei dati è:
– obbligatorio relativamente ai dati identificati come “campi obbligatori” e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterà la mancata esecuzione del servizio richiesto.
– facoltativo relativamente ai dati identificati come “campi facoltativi”; l’eventuale omessa fornitura di tali dati non pregiudicherà l’erogazione del servizio.
I dati dell’utente saranno trattati sulla base di un legittimo interesse del Titolare, in adempimento di obbligazioni di legge ovvero del consenso manifestato espressamente dall’utente stesso, laddove richiesto.
In particolare, i dati dell’interessato potranno essere trattati per:
- a) la richiesta di informazioni/materiale informativo e invio candidature
Il trattamento dei dati personali dell’interessato avviene per dar corso alle attività preliminari e conseguenti alla richiesta di informazioni e/o di invio di materiale informativo.
Base giuridica di tali trattamenti è l’adempimento delle prestazioni inerenti alla richiesta di informazioni e/o di invio di materiale informativo ed il rispetto di obblighi di legge.
- b) la sicurezza informatica
Il Titolare, in linea con quanto previsto dal Considerando 49 del GDPR, tratta, anche per mezzo dei suoi fornitori (terzi e/o destinatari), i dati personali dell’interessato relativi al traffico in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza delle reti e dell’informazione.
Base giuridica di tali trattamenti è il rispetto di obblighi di legge ed il legittimo interesse del Titolare ad effettuare trattamenti inerenti a finalità di tutela del patrimonio aziendale e sicurezza dei propri sistemi.
- I dati potranno essere comunicati:
– a società controllate e collegate, soggetti privati, associazioni, fondazioni enti od organismi senza scopi di lucro, persone giuridiche, società di persone o di capitali, imprese individuali esclusivamente per i fini connessi all’erogazione del servizio cui Lei ha aderito;
– a soggetti privati e persone giuridiche che svolgono attività strumentali connesse o di supporto a quelle svolte da Servizi Diagnostici S.r.l. per l’esecuzione delle operazioni o dei servizi cui Lei ha aderito, le quali agiranno quali autonomi titolari del trattamento dei dati conferiti;
– a enti e organismi pubblici che hanno per legge, regolamento, direttiva comunitaria obbligo o diritto a conoscerli.
- In conformità al Reg UE 2016/679, i dati personali sono custoditi e conservati per il tempo strettamente necessario agli scopi e alle specifiche finalità per cui vengono raccolti e comunque per il periodo di tempo indispensabile per far fronte agli adempimenti contrattuali e di legge, a meno che l’interessato non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli.
In particolare, saranno conservati per tutta la durata del trattamento e comunque non oltre un periodo massimo di dodici mesi dalla sua cessazione.
Occorre inoltre aggiungere che, nel caso in cui un utente inoltri al Titolare dati personali non richiesti o non necessari al fine dell’esecuzione della prestazione richiesta, questo non potrà essere considerato titolare di questi dati, e provvederà alla loro cancellazione nel più breve tempo possibile.
Cessate le esigenze del trattamento gli stessi vengono cancellati e/o distrutti.
- Il titolare del trattamento è Servizi Diagnostici S.r.l. – via Gaetano Doninzetti, 14 – 00041 Ciampino (Roma) – e-mail. “fornitori@servizidiagnostici.com”
- Il responsabile per la protezione dei dati e’ domiciliato per la carica presso la predetta sede della Servizi Diagnostici S.r.l..
Il titolare non assume alcuna responsabilità in ordine a dati inveritieri forniti direttamente dall’utente, nonché nell’eventualità che i dati a lui riguardanti siano stati forniti, anche senza il suo assenso o contro la sua volontà, da un soggetto terzo.
- I dati dell’utente non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
Qualora ciò si rendesse necessario, ci assicureremo che il destinatario, che opererà in qualità di responsabile del trattamento, rispetti le disposizioni di cui al GDPR ivi comprese le norme specificatamente dettate per il trasferimento dei dati personali verso paesi terzi, garantendo che detti trasferimenti avvengano sulla base di una decisione di adeguatezza o della sottoscrizione da parte del responsabile di clausole contrattuali tipo di protezione dei dati approvate dalla Commissione Europea.
Tutte le informazioni sul trasferimento dei dati personali verso paesi terzi possono essere richieste contattando il Titolare ai recapiti indicati al precedente paragrafo 7.
10) In conformità a quanto previsto nel Capo III, Sezione I, GDPR, l’interessato può esercitare i diritti ivi indicati ed in particolare:
- Il Diritto di accesso (art. 15 GDPR), che consiste nell’ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano ricevendo in tal caso, informazioni relative a:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
- Diritto di rettifica (art. 16 GDPR) – che consiste nell’ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Diritto alla cancellazione (art.17 GDPR) («diritto all’oblio»)– che consiste nell’ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, se sussiste uno dei seguenti motivi:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679
- Diritto di limitazione (art. 18 GDPR) – che consiste nell’ottenere la limitazione del trattamento, quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR) – L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento
- Diritto di opposizione (art. 21 GDPR) – L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.- Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
– Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
– Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.
– Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
- Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (Art. 22 GDPR) – L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
- Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo – Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia 11, 00187, Roma (RM) – Italia.
L’Interessato potrà esercitare i propri diritti attraverso una comunicazione scritta da inviare ai recapiti indicati nel paragrafo 7 – Titolare del Trattamento.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12, GDPR.
- L’interessato potrà revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una comunicazione, con le modalità sopra indicate al punto 10.